[Italian Linux Society]

Home ILS GNU LUG Linux Day LugWare IRC CVS Informazioni Mailing List Ospiti

Italian Linux User Group MAP

Lo scopo della LUG-MAP è quello di presentare le varie realtà che sono nate grazie alla diffusione di Linux e del Software Libero in Italia.

Qui di seguito sono elencati i Linux User Group italiani, a cui è possibile rivolgersi per trovare una risposta a tutte le domande riguardanti il nostro sistema operativo preferito.In particolare segnaliamo la presenza dei cosidetti FSUG (Free Software User Group): gruppi di utenti che decidono di diffondere esclusivamente Software Libero
Per informazioni sulle attività dei LUG italiani (progetti, campagne, manifestazioni, documenti prodotti...) si veda il progetto Lugware.
Questa pagina è curata da Lindo Nepi con la collaborazione di Marco d'Itri e Antonio Gallo.
Per essere elencati nella lista dei LUG contattateci via email presso lugmap[at]linux.it

LUG all'estero

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
LUG canton Ticino canton Ticino (Svizzera)   www.linux-ticino.ch    

LUG

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
PLUTO (Pluto Linux/Lumen Utentibus Terrarum Orbe) Ovunque si parli la lingua italiana   www.pluto.linux.it   Il più numeroso ed antico LUG italiano.
Fondato nella Università di Padova si è ora espanso in tutta italia ed anche fuori (ha soci anche in Finlandia e negli Stati Uniti). Anche se i suoi soci sono molto attivi nel diffondere Linux nel loro ambito locale, la specializzazione del Pluto è rappresentata dai suoi progetti, interamente gestiti via internet, tra cui ricordiamo ILDP con le traduzioni degli HOWTO e delle manpage, il Pluto Journal, mensile dedicato a Linux e l'Italian-HOWTO. Nel Pluto sono presenti numerosi sviluppatori interamente dedicati allo sviluppo di free software.

Abruzzo

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
ALUG Abruzzo   www.olografix.org/alu    
Il Pinguino Teramo 2000 www.ilpinguino.it ilpinguino[at]inwind.it
TeLUG Teramo   www.telug.it    

Calabria

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
CSLUG Cosenza   cslug.linux.it    
Reggio Calabria Linux User Group Reggio Calabria   rclug.cjb.net    

Campania

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
NaLug Napoli e provincia.   napoli.linux.it napoli-lug[at]mi.linux.it Il NALUG e' una libera associazione di persone con in comune la passione per il sistema operativo LINUX. Chiunque voglia partecipare al LUG e' ben accetto, La sua adesione e' intesa libera e gratuita. Chi tra questi vorra' organizzare e dirigere gruppi di lavoro, proporre progetti e dibattiti, lo potra' fare senza alcuna restrizione.

Emilia Romagna

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
ERLUG Emilia Romagna   erlug.linux.it Daniele Medri madrid[at]linux.it Il progetto ERLUG nasce con l'intento di creare un polo di aggregazione per tutti gli utenti Linux in Emilia Romagna, aggiungendosi modularmente alle gia' esistenti attività dell'associazione Pluto (pluto.linux.it) e di ILS (linux.it) con il quale questo gruppo collabora nella direzione di sviluppo e comunicazione informativa.
Ferrara LUG Ferrara e provincia   www.ferrara.linux.it info[at]ferrara.linux.it Il gruppo si propone di fornire un punto di aggregazione per gli appassionati di Linux in provincia di Ferrara, dare supporto ad eventuali iniziative e soprattutto di aiutare chi sia avvicina per la prima volta a Linux.
FOLUG Forlì   folug.linux.it    
LIMO Linux a Imola Imola e dintorni 2001 www.novilab.it/limo Andrea Bondi bondi[at]novilab.it Il gruppo Limo è nato per diffondere non solo una solida cultura Linux, ma anche conoscenze sul software Open Source e creare una comunità fortemente unita dal desiderio di ampliare e consolidare le proprie conoscenze, aiutare altre persone nell'approccio con l'informatica, e rafforzare la comunità del software libero
LUG Parma Parma   parma.linux.it    

Friuli Venezia Giulia

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
GOLUG Gorizia gennaio 2000 www.golug.f2s.com nsoranzo[at]tiscalinet.it Nato all'interno del Corso di Informatica dell'Università di Udine, è la comunità di riferimento per gli utenti Linux della provincia di Gorizia e dintorni. Attività: sito web, mailing list, cene, articoli, etc.
IGLU (Gruppo Linux Udine) Udine   iglu.cc.uniud.it    
Lilliput BBS Pordenone   www.linux.it/~gaio/LilliputBBS/    
LUG Trieste Trieste e provincia   trieste.linux.it info[at]trieste.linux.it È composto da professionistie non che, attraverso manifestazioni specifiche, il sito web ed una mailing list, sviluppano nuove tecnologie in Linux.

Lazio

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
LUG Latina Latina   www.llg.it    
LUPO Roma (univ. TorVergata)   http://lupo.campus.uniroma2.it/    
LUG Roma Roma e provincia novembre 1996 www.lugroma.org info[at]lugroma.org Raccogliere gli utenti linux dell'area romana. Ha al suo attivo l'organizzazione del Linux Meeting (edizioni del 1997, 1998).
LUGRoma3 Università di Roma3   www.lugroma3.org    

Liguria

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
GLUG (Genuense Linux User Group) Liguria   genova.linux.it glug.info[at]urania.fisica.unige.it Il GLUG e' nato con lo scopo di raggruppare gli utenti Linux dell'area genovese e ligure in generale in modo da poter condividere esperienze, risolvere problemi e progredire nella conoscienza di questo fantastico sistema operativo.
LUGGe Genova   lugge.ziobudda.net    

Lombardia

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
Como LUG Como   www.vedova.org linux[at]vedova.org  
Filibusta Crema (MI)   filibusta.crema.unimi.it zeno[at]filibusta.crema.unimi.it I filibustieri si gestiscono le attivita' relative al mondo linux nell'universita', in particolare mantengono un server( proxy, mailing list, web, e login account) e organizzano corsi di Linux.
GLUX Lecco   www.lecco.linux.it    
Linux Var Varese     linux_var[at]yahoogroups.com  
LOLUG (Gruppo Utenti Linux Lodi) Lodi e provincia giugno 2000 www.lodi.linux.it Davide Cerri - davide[at]linux.it Si propone di favorire la diffusione di una cultura informatica, con particolare riferimento a Linux e al software libero.
LUG Bergamo Bergamo   bglug.linux.it    
LUG Brescia Brescia e provincia   lugbs.linux.it lug[at]lugbs.linux.it I progetti che il LUGbs sta portando avanti sono finalizzati ad accrescere la diffusione di Linux, in particolare si realizzano CD contenti software e documentazione su Linux e giornate di approfondimento su argomenti riguardanti Linux.
LUG 0331 Busto Arsizio   groups.yahoo.com/group/0331    
LugMan Mantova   www.lugman.org    
MILug Milano   www.milug.org    
OpenLabs Milano   www.openlabs.it    
Ticinum Lug Pavia   www.pavia.linux.it    
VALLUG Sondrio   vallug.linux.it    

Marche

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
Ascolinux Ascoli Piceno 1 maggio 1998 marche.linux.it/ascoli/ ascoli[at]marche.linux.it Nel nostro gruppo si svolgono attivita'; varie tra cui ovviamente l'aiuto nelle installazioni e incontri di approfondimento sul software libero..nonche' succulente cene in cui tra un piatto di "cotiche e fagioli" e un bicchiere di vino, si parla di GNU/Linux.
LUG Marche Marche Ottobre 1998 marche.linux.it lug[at]marche.linux.it Il LUG Marche nasce nell' Ottobre 98 come punto di riferimento per i Linux User marchigiani, al fine di coordinare le attivita' dei LUG attualmente presenti nel territorio marchigiano e di organizzare manifestazioni in ambito locale per diffondere Linux tra i residenti nella regione.

Piemonte

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
LUG Alessandria Alessandria   www.alessandria.linux.it    
BILUG Biella-Vercelli   www.bilug.linux.it    
LUG Torino Piemonte e Valle d'Aosta 4 gennaio 2000 www.torino.linux.it info[at]torino.linux.it Attraverso iniziative autonome o in collaborazione con alcune importanti realtà informatiche piemontesi e nazionali, propagandiamo la conoscenza e lo sviluppo del software libero, supportando almeno un progetto innovativo, cercando di distinguerci nel panorama nazionale rispetto alle classiche iniziative dei LUG storici (traduzioni, installation day ecc...).
NOLUG Novara   www.rotondo.it/nolug/    

Puglia

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
Sa-LUG il Salento   lug.unile.it    

Sardegna

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
GULCh (Gruppo Utenti Linux Cagliari) Cagliari agosto 1996 gulch.crs4.it coordinatore[at]gulch.unica.it Il gruppo è nato con lo scopo di raggruppare gli utenti di Linux della Sardegna meridionale. In seguito, grazie all'appoggio dell'Università di Cagliari nella persona del dott. Giulio Concas, Manager Internet del dominio UniCA, il gruppo ha potuto allargare i suoi orizzonti a tutta la Sardegna, annovera fra i suoi soci dei Sardi residenti fuori dall'Isola e all'estero. Alcuni mesi dopo la sua nascita il Gruppo ha iniziato, grazie all'interesse di Davide Barbieri, la sua collaborazione col PLUTO.
LUGCa Cagliari   lugca.dhs.org    

Sicilia

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
FreakNet MediaLab Catania 1996 www.freaknet.org medialab[at]freaknet.org Laboratorio PUBBLICO di informatica aperto a tutti. Email ed uso gratuito dei computer, corsi di informatica, 350 utenti attivi, programmi per navigazione e videoscrittura in arabo, museo dell'informatica. Nella nostra rete, una rarita': un PDP11/34 :)
Aperto Lunedi, Mercoledi, Venerdi, dalle 19 alle 22. Via santa Maria del Rosario, 26 - Catania
LUG Catania Catania   lug.linuxsicilia.it    
MELUG Messina   chopin.future.easyspace.com/index.htm    
RgLUG Ragusa e provincia   www.ragusa.linux.it admin@ragusa.linux.it Il LUG organizza e promuove attività legate a Linux nella provincia di Ragusa
SputniX Palermo   www.sputnix.it

Toscana

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
FLUG Firenze   www.firenze.linux.it info[at]firenze.linux.it Il lug per Firenze e la Toscana, che supporta direttamente il Pluto. Il LUG organizza e promuove corsi per Linux nella citta' di Firenze.
GOLEM Empoli Ottobre 2000 www.golem.linux.it golem[at]golem.linux.it (informazioni)
hal[at]linux.it (responsabile)
Diffusione Software Libero fra gli utenti non esperti. Progetto Trash-Ware (recupero hardware dismesso).
GULP (Gruppo Utenti Linux Pisa) Pisa e provincia   www.gulp.linux.it Il LUG organizza e promuove attività legate a Linux nella provincia di Pisa.
PLUG (Prato Linux User Group) Prato e provincia   www.prato.linux.it info[at]prato.linux.it Il LUG organizza e promuove attività legate a Linux nella provincia di Prato.
SLUG (Siena Linux User Group) Siena e provincia Settembre 1999 www.siena.linux.it webmaster[at]siena.linux.it Promuove la diffusione di Linux a Siena e Provincia; Organizza e ospita progetti di Free Software sul proprio spazio web.
GULP (Piombino) Piombino gulp.perlmonk.org
PtLUG (Pistoia Linux User Group) Pistoia e provincia www.ptlug.org

Trentino Alto Adige

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
LinuxTrent Trento e regione 12 maggio 1998 www.linuxtrent.it linuxtrent[at]freelists.org (mailing list)
Matteo Ianeselli ianezz[at]sodalia.it> (responsabile)
Il LinuxTrent è un gruppo di utenti Linux che vivono, studiano o lavorano a Trento e/o regione.
LugBz Bolzano   www.lugbz.org    

Umbria

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
LUG Perugia Perugia e Umbria   stud.unipg.it/lug/ ciro[at]prosa.it L'attività è fatta principalmente via rete, con sporadiche riunioni davanti ad una pizza. Le attività svolte sono a livello locale, e principalmente sono prestito di CD, aiuto nell'installazione e "punto di lancio" verso i progetti nazionali del PLUTO.
Terni LUG Terni e Umbria   www.ternilug.org/    

Veneto

NomeArea di attivitàFondazioneHomepageResponsabileInformazioni
LUG Vicenza Vicenza e provincia 1998 www.vicenza.linux.it lug[at]vicenza.linux.it Il LUG Vicenza è un gruppo di utenti Linux che vivono, studiano o lavorano a Vicenza e/o provincia.
Le attività principali al momento sono trovarci ogni tanto davanti ad una pizza a parlare di Linux.
LUGVR Verona e provincia febbraio 1999 www.verona.linux.it lugvr[at]egroups.com (Mailing list) Si propone di diffondere la conoscenza e l'uso di questo favoloso sistema operativo, nel pieno rispetto del 'Free Software'. Per conseguire il nostro obiettivo pratichiamo queste interessanti attività: distribuzione CD-rom di software (rigorosamente FREE); aiuto nell'installazione e configurazione di sistemi Linux; dimostrazioni gratuite presso enti pubblici e associazioni no profit; sviluppo e mantenimento del nostro sito web.
Il newsgroup del LUGVR (rcvr.linux) è presente sul server news.rcvr.org
PLUTO Padova - FSUG Padova Padova e provincia 1992 www.dei.unipd.it/info/linux (homepage)
www.dei.unipd.it/info/linux/forum.it.html (forum)
  E` nato nel 1992 per opera di alcuni studenti e professori presso il Dipartimento di Elettronica ed Informatica dell'Universita`. Da questo nucleo iniziale si e` poi formato il gruppo PLUTO nazionale (vedi PLUTO) presso il quale sono state trasferite le maggiori attivita`. Attualmente si occupa del coordinamento della realta` locale: Meeting, riunioni organizzative, diffusione e supporto di Linux e del Software Libero a Padova e nel territorio.
TVLUG Treviso   www.neko.it/tvlug    
VELUG Venezia e provincia 2001 venezia.linux.it info[at]venezia.linux.it Il Venezia Linux User Group nasce come gruppo di incontro per chi vuole approfondire la conoscenza di GNU/Linux e di tutto il software libero. il gruppo e' aperto a tutti, e chiunque vi puo' partecipare, proporre attivita', progetti, e via dicendo. E' caldamente consigliata almeno la partecipazione alla mailing list generale del gruppo.
Sardegna Sicilia Calabria Basilicata Campania Puglia Molise Abruzzo Lazio Umbria Marche Toscana Toscana Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Liguria Valle d'Aosta Piemonte