ILS - Introduzione
Cosa è ILS
ILS è una associazione culturale senza fini di lucro, che ha fra
i suoi scopi primari la diffusione della cultura informatica in tutte le
sue forme, con una particolare attenzione per il mondo del free software
in generale e del software che viene rilasciato sotto la GNU General Public
License. ILS è composta da tutti coloro che volontariamente e senza percepire
alcun profitto mettono a disposizione il proprio tempo, le proprie capacità
e le proprie risorse al fine di realizzare una comunità virtuale
basata sulla cultura informatica e telematica.
Prima di proseguire vi consigliamo la lettura dello Statuto dell'Associazione.
Attività di ILS
ILS supporta l'attività sia dei singoli utenti che dei vari LUG (Linux
User Group) quando questi hanno difficoltà a causa della loro struttura
(perchè non sono associazioni formalmente costituite), per esempio quando
è necessario raccogliere sponsorizzazioni per qualche iniziativa, oppure
quando hanno bisogno di uno spazio ufficiale in rete. Vengono offerti,
ove e quando possibile i seguenti servizi:
- spazio web
- sottodominio di .linux.it
- spazio ftp
- mailing lists
- server cvs
- indirizzi e alias di posta
- visibilità sul sito web principale
Inoltre ILS gestisce mirror di importanti siti web ed ftp ed altri
servizi per la comunità.
Diventare membri ILS
Se sei un utente di Linux e vuoi contribuire allo sviluppo e/o alla diffusione
del sistema operativo in Italia, se vuoi mantenerti in contatto con altri
utenti italiani ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità
o se semplicemente vuoi partecipare ad uno dei progetti avviati
dall'Associazione, hai almeno un buon motivo per diventare Socio di ILS.
ILS offre ai suoi Soci un servizio di posta elettronica. L'indirizzo e-mail
di ogni Socio ha i seguenti formati (fra loro equivalenti da un punto di
vista funzionale):
- «nickname»@linux.it
- «nickname»@ils.org
- Nome.Cognome@linux.it
- Nome.Cognome@ils.org
- Cognome@linux.it
- Cognome@ils.org
Inoltre è disponibile uno spazio web personale su www.linux.it.
Per associarsi bisogna avere letto e compreso in ogni sua parte lo
Statuto dell'Associazione ed inviare in forma eletronica (e-mail)
o non (posta ordinaria) la Richiesta di ammisione.
[ Indice |
Avanti ]
Autore: Antonio Gallo